LASER TERAPIA

IN COSA CONSISTE?
Il Laser è un dispositivo che produce energia sotto forma di onda luminosa.
Il principio di funzionamento del L.A.S.E.R. (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) si basa sul fenomeno dell’emissione stimolata, che permette l’amplificazione dell’energia fornita, la quale arriva ad un’alta intensità su una superficie molto piccola. In fisioterapia si utilizzano per lo più laser a elio-neon, infrarosso e laser neodimio-yag, ad alta potenza, con lunghezze d’onda comprese tra i 600 nm e i 1200 nm e possono essere a emissione continua , modulata o pulsata, con impulsi brevi ma estremamente potenti. Un panorama ampio di possibilità a disposizione, spesso in un unico apparecchio, per permettere di trattare tessuti a diverse profondità e in differenti condizioni patologiche.
COME FUNZIONA
Il raggio erogato fornisce energia elettromagnetica ai tessuti che lo assorbono, permettendo un’ azione molto precisa, anche in profondità’. Agisce sulla membrana cellulare e sui mitocondri (gli organuli che producono l’energia della cellula) , incrementandone l’attività metabolica.